Le opere e la poetica del poeta-filologo Callimaco di Cirene, con un’introduzione alla letteratura in età ellenistica
Greco
Menandro e la commedia nuova
I caratteri innovativi della commedia nuova di Menandro, con biografia dell’autore e ricezione della sua opera.
Euripide: vita e opere
Biografia e breve panoramica sugli scritti di Euripide, uno dei maggiori poeti tragici greci, vissuto nel quinto secolo a.C.
Sofocle: vita e opere
Sofocle (497 a.C. - 406 a.C.) Uno dei personaggi più amati del suo tempo, Sofocle nacque ad Atene, nel demo di Colono. Provenendo da una famiglia agiata, ricevette un’educazione di tipo aristocratico. Divenne amico dei grandi personaggi dell’Atene del suo...
Eschilo: L’Agamennone
Qualche tempo fa abbiamo parlato di Eschilo, analizzando i Persiani e l'Orestea. Ora è il momento di occuparsi della prima opera che compone la trilogia: l'Agamennone. Nell'analisi che segue, trovate in rosso le parti importanti. Per quelle meno rilevanti ci limitiamo...
Eschilo: vita e opere
Biografia (525 a.C. - 456 a.C.) Eschilo nasce ad Eleusi, nell’Attica, uno dei luoghi più religiosi. Questo spiega il suo rapporto con le divinità e incide profondamente sulla sua indagine del conflitto libertà/necessità. Egli combatté sicuramente a Maratona (secondo...
La Tragedia nell’Antica Grecia
⚠ Prima di cominciare vi ricordiamo che anche noi siamo stati studenti, quindi i nostri appunti non sono decisamente perfetti, ma possono tornare utili. Gli argomenti e i testi che abbiamo affrontato dipendono dalla nostra diretta esperienza scolastica. Per qualsiasi...
Manca qualcosa? Scrivici!
Contattaci se hai suggerimenti, idee o correzioni sui nostri materiali.
Info
Oppure contattaci direttamente
Indirizzo e-mail
piudisei.info@gmail.com
Dove siamo?
Torino (TO)
Numero di telefono
+39 3481799495